domenica, Settembre 24, 2023

REGOLAMENTO CAMPIONATI ZONALI DI CLASSE 2022

REGOLAMENTO CAMPIONATI ZONALI DI CLASSE 2022

Preso atto che le regole federali per l’esecuzione dei campionati zonali sono molto stringenti e non ne consentono l’esecuzione nelle zone dove le flotte hanno numeri ridotti; al fine di consentire a tutti gli equipaggi di poter disputare comunque un campionato di zona la Classe emana il seguente regolamento.

  1. In ogni Zona verrà disputato un Campionato Zonale di Classe;
  2. Sono valide tutte le regate disputate in zona che prevedono la partecipazione dei Flying Junior, con esclusione di quelle coincidenti con regate nazionali o internazionali che si disputeranno in altre zone;
  3. Ogni delegato zonale renderà noto, tramite pubblicazione sul sito WEB di Classe, il calendario delle regate valide per il Campionato Zonale di Classe;
  4. Ogni regata sarà valida con la partecipazione di almeno 2 Flying Junior;
  5. La classifica verrà stilata comprendendo anche equipaggi provenienti da altre zone ma il titolo di campione zonale verrà attribuito all’equipaggio di zona meglio classificatosi;
  6. Verrà utilizzato il sistema di Punteggio Minimo;
  7. In caso di regate multi-classe in cui verrà stilata soltanto la classifica a tempi compensati, al solo fine dell’inserimento nella classifica zonale verrà stilata una classifica avulsa comprendente solo i Flying Junior;
  8. Se in zona verranno disputate regate nazionali o internazionali, per queste regate, al solo fine dell’inserimento nella classifica zonale verrà stilata una classifica avulsa comprendente solo gli equipaggi di zona;
  9. Nelle regate con più prove verranno inseriti in classifica i risultati delle singole prove;
  10. Per una serie che si prolunga per un periodo di tempo più lungo di una manifestazione, una barca che si presenta sulla linea di partenza e non parte (DNS), oppure non arriva, o si ritira dopo l’arrivo o viene squalificata riceve per la sua posizione un punto in più delle barche che si presentano nell’area di partenza. Una barca che non si presenta sulla linea di partenza (DNC) riceve un punto in più del totale delle barche iscritte alla prova più numerosa tra quelle effettuate nell’ambito delle manifestazioni indicate;
  11. Sarà consentito uno scarto con 4 o più prove disputate, 2 scarti con 9 o più prove disputate, 3 scarti con 13 o più prove disputate;
  12. È consentito il cambio di imbarcazione o di prodiere;
  13. La premiazione finale sarà a cura della Classe e si svolgerà durante il Campionato Italiano dell’anno Successivo.

Scarica quì la versione stampabile

Firenze, 3 febbraio 2022

IL SEGRETARIO
Santi Marino

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

Stay Connected

606FansMi piace
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Gli Ultimi articoli

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img