E il Maremmani tornò sull’FJ
Piove tanto e c’è anche nebbia, le previsioni per questo fine settimana di maggio del 2019 erano state chiare: tempaccio! State a casa. Tornando da una gita a Bergamo facciamo una sosta in autogrill e...
Questa è Storia! Il primo FJ numero velico ITA 2 del 1957
Il primo Flying Junior in legno costruito in Italia nel 1957 cerca "casa" Sul sito di NAUTICA REPORT nella sezione Barche e Navi d'Epoca l'articolo a firma Stefano Benazzo racconta la storia dell'FJ ITA2...
L’INIZIO DI UNA STORIA CHE CONTINUA: due giornate in Versilia al CVMP sui mitici...
Come velista sono nato (tanto tempo fa…) in Versilia alla fine degli anni ’60 andando in barca con mio padre e mio fratello maggiore… su un plasticone verde: ‘Ramona’, FJ 125 !! Dagli anni ’60...
IL RACCONTO DI CARLO, LA STORIA DEL FLYING JUNIOR GALETTI E DI UNA FAMIGLIA...
Ben otto FJ di cui sei FLYING JUNIOR GALETTI, costruiti tra il 1972 e il 1990, tutti di legno, tutti di cantieri famosi e tutti in splendida forma ! Carlo B. mi ha concesso di...
IL FLYING JUNIOR: La Storia di questa Deriva Intramontabile
Sullo slancio del successo del Flying Ducthman, dichiarato dopo severi confronti internazionali, la migliore deriva a due da ammettere alle Olimpiadi 1960 e a richiesta del compianto Conrad Th. Gulcher e del K.V.N.W.V. alla...
STORIA DEL PRIMO FLYING JUNIOR COSTRUITO DA ERASMO SILENZI
Storia del primo FLYING JUNIOR costruito da Erasmo I-769 Sandokan tratto da: "ERASMO SILENZI Imbarcazioni da Regata" <<Era il 1962 e si iniziavano a vedere i primi FLYING JUNIOR “arancioni” costruiti dall’ALPA e venne alla Lega Navale...