domenica, Settembre 24, 2023
HomeARCHIVIO REGATECOMMENTO IV NAZIONALE 25-26 Settembre FITZCARRALDO CUP

COMMENTO IV NAZIONALE 25-26 Settembre FITZCARRALDO CUP

REPORT della NAZIONALE FJ di BRENZONE

Gli amici dell’ex Fitzcarraldo oggi  YACHT CLUB VERONA a.s.d., ci hanno accolto con la loro consueta e bellissima ospitalità.

14 Equipaggi presenti, crescono i giovani, come ho avuto modo di notare assieme a Carlo Maremmani guardando la loro tavolata, alla cena del sabato.

Si ‘stabilizzano’ nuovi equipaggi come quelli dei ‘dacani’, Mazzella e Degani che hanno ingaggiato due simpatici prodieri, che incarnano alla perfezione lo spirito dell’incipit della classe coniato dal ns super Segretario (e credo Fabio Mallegni), che questa volta non è potuto essere con noi: “Gioca col Vento Regatando tra Amici”

Non solo crescono di numero i giovani ma anche di importanza, perché sempre più spesso relegano dietro di loro i poveri ‘diversamente giovani’ come me ed anche quelli molto più bravi di me!!

E’ proprio quanto è successo in questa bellissima Nazionale denominata Fitzcarraldo Cup, che per problemi meteorologici di oggi domenica 26 settembre si è disputata su due prove e mezzo… nel senso che la terza prova è stata accorciata dopo bolina, stacco, poppa, quando ben 5 equipaggi sono arrivati nello spazio reale di 50 cm!!

Nella foto: in giallo bandiera di arrivo, in marrone (legno) Candela, in bianco (Faccenda) Maremmani, in grigio (grigio Poletto) PsicopatiKa, in rosso (rossetto ) Elisa e Marta, in azzurro (azzurro Nautivela) Quondamatteo e Farina!!

Cliccando quì è possibile scaricare tutte le foto delle regate by Francesca Monzecchi

Tre belle regate, la seconda anche con vento fresco, che hanno visto per l’appunto il predominio di un equipaggio la cui timoniera Elisa Gesses ha sulla carta d’identità come data di nascita 1991, e la cui prodiera Marta Pieragnoli avrà sulla sua prossima patente di guida un bel 2003!!

C’è di più però, sono giovani si ma anche donne, il che ci riempie tutti di maggior gioia.

Ma non è finita… per lo scrivente le gioie sono andate oltre perché questo equipaggio porta i colori del Circolo Nautico Mugello.

Ancora gioia… nella classifica di questa Nazionale sono ben due gli equipaggi del CNM nei primi 4 classificati!!

E’ finita la sviolinata? NO!!

Perché se gli equipaggi toscani della 2° zona hanno sonoramente perso l’Altura Trophy allo scorso Campionato Italiano, a vantaggio degli amici della 4° zona, con oggi nella classifica della Ranking List 2021 tra i primi 4 classificati ben 3 equipaggi sono Toscanacci della 2° zona, e scusate se è poco!!

Attenzione quindi che il prossimo anno, un anno speciale per Italiani e Mondiali a Colico, la seconda zona cercherà di insidiare il primato della 4° che ha vinto l’Altura T. per ben due volte di seguito!!

Attenzione che questi Toscani stanno cercando di organizzarsi per allenarsi proprio in vista dell’appuntamento di Colico!!

E’ così che cresce la Classe, con quanto sopra, GIOVANI, GENERE GENTILE, tante barche in acqua e in sana competizione, amicizia dopo aver giocato col vento tutti insieme.

Altro da dire? Si.

Se come sembra, mi toccherà (in senso buono ovviamente) fare da presidente perché nessun’altro lo ha voluto fare, come ho detto oggi alla premiazione ribalto la situazione chiedendo a tutti -singolarmente- di sentirsi come presidenti e quindi impegnarsi come tali giocando nel vento regatando tra amici sempre di più.

Con maggior serietà (ma ho detto e scritto convinto) accetterò se sarò, diciamo coadiuvato ma molto altro dal nostro Segretario e dal Presidente uscente, Daria, in veste di ministro degli esteri, perché non mi sento proprio all’altezza anche se cercherò in tutti i modi di provare ad esserlo.

Da Brenzone non è tutto perché molto altro ci sarebbe da dire, sul Circolo YACHT CLUB VERONA a.s.d, che sta ampliando e ristrutturando la sede ( il prox anno sarà ancor più accogliente e non mancheremo di esserci), sul vicepresidente Francesco Valenari una persona che ti mette immediatamente a suo agio con la quale non si può non aver sintonia alla grande, i mitici Laura e Luigi, i giovani tra cui Sofia figlia di Marcello che è, come gli altri giovanissimi, grande speranza per chi lo è meno o diversamente.

Ho dimenticato nulla?, certo di scrivere che dopo aver vinto il Campionato Italiano al lago di Bracciano, di lago in lago (Bilancino e poi Garda) Federico Quondamatteo ed Andrea Farina, quest’anno hanno fatto l’en plein risultando il miglior timoniere ed il miglior prodiere, rispettivamente, nella Ranking-List 2021.

E scusate se è poco.

C’è chi sta già pensando alla preparazione per il 2022, l’ho già scritto, un anno che si preannuncia davvero speciale, ed allora non lasciate che lo facciano solo in una data ‘zone’ , abbiamo i mondiali a casa nostra!!

Firenze, 26 settembre 2021

PS ringrazio sempre chi ci fa così tante foto… presto su questo sito.


A questo link si può scaricare il bando

Marco Lombardi
Marco Lombardi
Presidente & Delegato Seconda Zona FIV -

3 Commenti

  1. È stato un piacere fare qualcosa per la Classe e ancora di più conoscervi e passare del tempo assieme.
    La prossima volta vedremo di sistemare anche il tempo “costi quel che costi” .
    A presto e buon vento.
    FRANCESCO

Rispondi a Francesco Valenari Cancella la risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

spot_img
spot_img

gli articoli più letti

spot_img
spot_img
spot_img