Report Campionato Nazionale + Classifica

0
2110
In realtà, non ho potuto mettere on-line la Classifica Finale del nostro campionato FJ 2015 per il semplice fatto che, quando sono riuscito ad andare in segreteria (dopo la proclamazione del podio e dopo i saluti di rito), tutte le copie stampate per la premiazione erano state tutte prese; compresa quella appesa alla bacheca.
Comunque, in attesa di ricevere il file dalla Compagnia della Vela (l’ho già richiesto ma non mi è ancora pervenuto), mentre allego la classifica provvisoria (prima della discussione di una protesta di Rinaldo Vannini contro Sante Marino, vinta, poi, da Rinaldo, ma senza alcuna sostanziale modificazione in classifica), posso anticipare che  quest’anno il titolo di Campioni Nazionali 2015 se lo sono aggiudicati, meritatamente (molto meritatamente):
1°    Carlo Jommi e Antonio Costantini della LNI di Porto San Giorgio i quali dopo aver praticamente dominato le prime sette prove, approfittando degli scarti, si sono potuti prendere la soddisfazione di tornare a terra senza disputare le ultime due prove (anche perché, lo hanno confessato durante la premiazione, avendo ambedue una certa età, erano stravolti dalla stanchezza).
    Al secondo posto Magdalena e Gianluigi della Compagnia delle Derive Fitzcarraldo (che sembrano aver del tutto smaltito la fatica Sorriso dell’aver messo alla luce il loro pargolo primogenito),
seguiti, a ruota, da
    Sante e Daria Marino del VCTR che, ritornati al nostro gregge FJ dopo un anno di latitanza, (al loro posto comincerei a preoccuparmi) si sono dovuti accontentare della terza piazza (come, peraltro, già era accaduto nel 2009 a Riva del Garda e nel 2013 a casa loro sul Lago di Bracciano).
Per il resto, credo di poter dire che a Marina di Grosseto, per il nostro campionato, è stato tutto perfetto:
–    una location splendida e sole a go-go;
–    un circolo mega-galattico (grandi spazi, pineta per il relax all’ombra, parcheggio per auto e carrelli all’interno dell’area del circolo in quantità a dir poco spaziale della serie “andate e disperdetevi … che tanto c’è ancora posto” ;
–    un campo di regata d’altri tempi (triangolo olimpico e bolina da 0,8 miglia), onda affatto facile e con vento quasi mai inferiore ai 7-8 metri;
–    e una ospitalità e cordialità esemplari. 
L’unica cosa un po’ … così  da rimarcare, col senno di poi, è che l’unico neo della manifestazione è stato quello rappresentato dalla scarsa, scarsissima, partecipazione dei nostri equipaggi.
In effetti l’aver registrato solo 11 equipaggi partecipanti su 22 equipaggi effettivi iscritti alla Classe, pur dopo i picchi di partecipazione degli ultimi 10 anni,  ci ha visti tornare ai minimi storici degli ultimi anni ‘90.
Che dire???
Ora, se è pur vero che la crisi ancora in atto (checché se ne voglia dire) ha certamente avuto la sua brava fetta di responsabilità in questa certo clamorosa débacle, è altrettanto dolorosamente vero che tutti noi (ma gli assenti un po’ di più) abbiamo la nostra parte di responsabilità di questa ormai conclamata e diffusa disaffezione per le sorti e per le vicende della nostra Classe.
Di questo stato di cose e dei possibili rimedi, oltre che degli altri punti all’Ordine del Giorno, abbiamo diffusamente parlato sia nella riunione del Consiglio Direttivo che nell’ Assemblea Straordinaria del 21 agosto 2015 e, pur rimandando i dettagli al Verbale dell’Assemblea che molto presto sarà messo on-line, vorrei riassumere alcuni punti salienti dei lavori dell’Assemblea:
1.    E’ stato approvato il Bilancio Consuntivo della Classe (2014-2015) come qui allegato.
2.    Si è deciso che, per i prossimi anni e in attesa di veder finalmente concluso questa disastrosa crisi economica, di portare i nostri campionati italiani nelle zone di nostra maggiore diffusione e dove c’è realmente ed effettivamente la possibilità di vedere in acqua un buon numero di imbarcazioni. E’ per questo che, accantonata – almeno per ora – l’ipotesi di un campionato nazionale al nord, in XIV o in XV Zona, il Campionato Nazionale 2016 è stato assegnato alla IV Zona; saranno i soci di tale Zona a scegliere il Circolo ospite, fermo restando che le date del campionato potranno essere il 18,19 e 20 agosto 2016 o, in alternativa, il 25, 26 e 27 agosto. Per quanto riguarda il calendario delle eventuali regate nazionali, questo sarà definito dal Consiglio Direttivo. 
3.    Sono state approvate (con la presenza e l’assistenza del Consigliere FIV Angelo Insabato) le modificazioni allo Statuto di Classe così come richieste dalla FIV e (con due piccole modificazioni) come da mie proposte a suo tempo inviate alla ML di Classe; a breve invierò alla ML il testo definitivo da inviare alla FIV.
4.    Con votazione a scrutinio segreto, sono stati confermati, nei rispettivi ruoli di Segretario e Presidente della Classe, Filippo Berardo e Walter Mazzella; con 8 voti favorevoli (su 12 presenti aventi diritto al voto, Gianluigi era fuori che allattava il pupo), 3 schede bianche e una scheda nulla (di uno sconosciuto che ha votato un tal Oreste, Mi rotolo per terra dalle risate).
Per il momento è tutto.
A presto.
Walter Mazzella