26-27-28 Agosto 2021 – Vela Club Trevignano Romano
Sono state regate avvincenti quelle che hanno consegnato il titolo italiano al forte equipaggio di Porto San Giorgio composto da Federico Quondamatteo e Andrea Farina.

E’ stato uno dei campionati più divertenti e aperti degli ultimi anni.

Tre giornate di allenamento, una regata di prova ed otto combattutissime regate hanno riempito le giornate e lo spirito di 26 equipaggi provenienti da tutta Italia con la graditissima partecipazione di un team olandese.
Il vento non è mai mancato, un vento bellissimo, prevalentemente forte, che ha spirato ogni giorno da direzioni diverse rendendo il campo di regata impegnativo e mai banale.

I molti giovani velisti presenti in questa edizione hanno potuto confrontarsi con i più esperti arricchendo il proprio bagaglio tecnico anche grazie ai preziosi consigli in cui tutti si sono prodigati.
I molti giovani velisti presenti in questa edizione hanno potuto confrontarsi con i più esperti arricchendo il proprio bagaglio tecnico anche grazie ai preziosi consigli in cui tutti si sono prodigati.

L’equipaggi composto da Bartolomeo Neri Corsini e Michele Anzivino si è aggiudicato il titolo italiano Juniores.

Per ridare alle barche di serie più datate la dignità che avevano quando, condotte da allora giovani regatanti, si contendevano titoli su titoli, è stata stilata una speciale classifica, la “FJ Magic Sixthy” riservata a scafi Alpa, Nautivela e Clipper.
Lo stazzatore Cesare Cislaghi si è reso disponibile, e sentitamente la Classe lo ringrazia, per ristazzare queste vecchie barche per le quali non fosse più reperibile il Certificato di stazza.

Si è aggiudicato il trofeo l’equipaggio composto da Domenico Maddaluno e Loucille Maddaluno (la più giovane della Flotta)
A corollario della manifestazione è stato attribuito a Federico Quondamatteo e Andrea Farina il trofeo challange dedicato all’indimanticato Alberto Gavuzzo e il trofeo Altura “the best FJ Fleet” alla Zona FIV che con i tre migliori equipaggi ha totalizzato ilo punteggio più basso.
Il trofeo è stato vinto dalla IV zona con il capo flotta Fabio Mallegni e gli equipaggi: Fabio Paelrmi – Adriana Curcio; Camilla Agnoli – Daria Marino; Stefano Agnoli – Vittorio Agnoli.
Il trofeo è stato vinto dalla IV zona con il capo flotta Fabio Mallegni e gli equipaggi: Fabio Paelrmi – Adriana Curcio; Camilla Agnoli – Daria Marino; Stefano Agnoli – Vittorio Agnoli.

Tutto ciò è stato possibile grazie all’impegno della fantastica squadra del Vela Club Trevignano Romano e dal suo presidente Federico Martucci, e dalla competenza e simpatia di un Comitato di regata impeccabile in acqua e a terra.
Dopo le regate, Francesco, il cuoco sociale ha sfamato regatanti ed accompagnatori con ottimi piatti di pasta, accompagnati da una strepitosa porchetta in occasione della cena sociale.
Molto apprezzati anche gli aperitivi, offerti a mastelli dopo ogni regata da Massi (Massimiliana, ma guai a chiamarla così!).
Un vero peccato aver dovuto cancellare, per ragioni di prudenza sanitaria, la serata musicale (Toga Party).
Insomma, anche questa volta, ci siamo divertiti a giocare col vento regatando tra amici… e la stagione non è ancora finita, si concluderà il 25 e 26 settembre a Brenzone sul Garda con la Fitzcarralco Cup, a valle della quale verranno chiuse le Ranking List per timonieri e prodieri ed assegnati i relativi trofei.

Questa la Classifica Finale

VIDEO di GIANNI FARINA – DRONE ALBERTO RAPICETTA – FOTO di FRANCESCA MONZECCHI , NATALIA LA GUARDIA, GIANNI FARINA
Cominciava così

La mitica II Zona

… e non sono state ariette




“Padre Walter ammaestra i marinai sulle sponde del Lago di Tiberiade.”

La pesa dei primi 3

Qui puoi trovare tutte le informazioni quali: il BANDO, le CONVENZIONI per gli alloggi, le ISTRUZIONI, etc… etc….
IL PROGRAMMA
LE CONVENZIONI