

Nonostante il momento difficile la scuola vela è ripartita, questi i dati dell’intensa attività svolta:
- Allievi dalla riapertura della scuola: oltre 35
- Nuovi equipaggi juniores in formazione preagonistica: 2
- Nuovo equipaggio senior in formazione: 1
- equipaggi degli anni precedenti in addestramento: 4
ENTI CONVENZIONATI PER I SOCI
- LA TANA DEL LUPO – book and toys, via Milano 4, Peschiera del Garda
- PUNTO NAUTICO XL – attrezzatura e accessori per la nautica, via Tione 38, Pastrengo
- ROSS – sartoria delle vele, via Pai di sotto 6, Torri del benaco
- ERRESSE OPTICAL – controlli optometrici, occhiali, stampa foto, via Statuto 20, Malcesine
- LA NINA – ospitalità per poeti e marinai, tra via Catullo e via colombo 7, Brenzone sul Garda
Questi gli eventi di rilevo per la prossima estate
26-27-28 giugno Vela Day.
19 e 20 settembre Fitzcarraldocup, 17° edizione.
In concomitanza si svolgerà anche la zonale open FJ. Per i FJ 3 prove al sabato e una lunga domenica. Domenica 2 partenze: una per fj e una per la flotta.
Di seguito i link al programma scuola vela bambini e famiglie

Ci stiamo avvicinando al momento felice in cui potremo ricominciare a navigare ed allenarci per essere pronti a goderci a pieno quelle poche regate che riusciremo a fare quest’anno.
E quindi mentre la flotta si ritrova e già percepisce nella brezza di primavera il magico suono dei segnali di partenza della prima regata della stagione, la Classe FJ, avvalendosi della pluriennale esperienza della Compagnia delle Derive Fitzacarraldo, si è organizzata per portare in Flying Junior chi ha voglia di avvicinarsi alla vela e ad un modo di viverla sereno e divertente.
Brenzone sul lago di Garda è una sede fantastica per avvicinarsi al nostro sport, il vento non manca mai e lo scenario di contorno è da sogno.
Luigi Candela, oltre ad essere un bravissimo regatante in FJ è anche un valido istruttore di vela ed è il Presidente della Compagnia delle Derive.
Dal suo affetto per la nostra classe nascono diverse iniziative per portare in barca a vela chi ha voglia di imparare e per indirizzare verso il Flying Junior che voglia avvicinarsi anche alla Vela Agonistica.
La Compagnia delle Derive Fitzcarraldo diventa Scuola di Vela Flying Junior, e l’auspicio è che a questa iniziativa possano aggiungersene tante altre, soprattutto nelle zone dove il Flying Junior ha radici profonde:
la Liguria, il Lago di Bracciano, la Riviera Marchigiana e quella Toscana.
I Circoli che, come la Compagnia delle Derive di Brenzone, condividano il nostro modo di fare e vivere la vela potranno utilizzare il titolo di Scuola di Vela Flying Junior e troveranno sempre spazio sui nostri canali di informazione.
Intanto ascoltiamo insieme le impressioni di Luigi Candela.