Sabato 16 e domenica 17 settembre, in quel di Marina di Carrara, si è concluso il campionato zonale FJ per l’anno 2023.
In una cornice spettacolare con le cave di marmo alle nostre spalle, il tempo meteorologico non è stato dalla parte degli oltre 130 equipaggi convenuti tra i vari Ilca, Optimist, Open Skiff, e 5 FJ.
In due giorni non si è potuta disputare neppure una delle 5 prove previste per mancanza assoluta di vento. Organizzazione quasi maestosa, in un Club Velico direi di classe, che bello essere in mare… ma la vela può essere anche questo: aspettare il vento per due giorni di seguito!

Con una regata in meno sulle 8 previste quindi anche con uno scarto in meno, il campionatino, come potrebbe essere definito diversamente, si è concluso.
La vittoria va a ITA-3817 PsicopatiKa, che quest’anno ha visto sempre il solito timoniere alternarsi con diversi prodieri per le vicissitudini del padrone di prua il giovane Filippo Pinzauti
Classifica finale campionato di 2° zona, 2023.

Al secondo posto su ITA-3829 Esperimento 6.2.6.1 una -oramai non più new entry della Classe FJ, un timoniere di lungo corso su barche di assai maggiori dimensioni Massimiliano Bianchi.

Irene Catelani e Massimiliano Bianchi
Seguono altri 5 equipaggi tra cui una giovanissima timoniera, Sofia Zanella su SoFJa ITA-3832 quarta classificata, ed una vera new-entry della classe FJ, che con ITA-3818 alias Parsifal, barca sociale 2024, con una prova sola vede sesti classificati il suo timoniere Francesco Salmoiraghi con la prodiera Samanta Nobile.
Infatti la Barca sociale è arrivata per richiesta di questo equipaggio in quel del Bilancino proprio il giorno prima della 7° regata del campionato.
Questo equipaggio che, a mio avviso si preannuncia parecchio agguerrito e desideroso di scalare le classifiche e non solo zonali, ha fatto la sua prima regata nella Classe e la seconda sarebbe stata a Marina di Carrara.
L’ottava regata, appunto di Marina di carrara, vedeva infatti a bagno maria per due giorni ben 4 equipaggi del CNM tra cui Parsifal ed il mitico e splendido Radente ‘Felix the Cat’ con al timone Matteo Lucarelli e a prua proprio l’armatore Carlo Bernocchi.
La composizione di alcuni equipaggi è stata di fortuna per indisponibilità di qualche prodiere. Questi sono stati degnamente sostituiti da vecchie e stimate conoscenze: Leonardo Ceccherini e Paolo Battagli del CNM ed il giovane Ascanio Caracciolo, sportivo del tennis, che presso la Compagnia della Vela di Forte dei Marmi sta cimentandosi nell’apprendere lo sport della vela agonistica e che spero possa presto tornare con un FJ per provare realmente la bellezza di questo sport così affascinante nelle sue complessità.
A tutti questi prodieri, ai circoli della zona, ai loro dirigenti ed allenatori che ci hanno dato una mano, al segretario FIV 2° zona Dario Caroti che ha creduto e ci ha aiutati per la presenza FJ in questo meeting, ed al Club Velico di Marina di Carrara vanno i ringraziamenti della classe FJ e la speranza e la voglia di tornare, per riuscire a disputare regate come quelle fatte in passato (da chi scrive), sempre con gran soddisfazione, per vento, mare, location ed organizzazione sempre impeccabile.
Un ringraziamento ai componenti del Comitato di Regata che ci hanno tenuto compagnia galleggiando per due giorni aspettando invano che Eolo ci accontentasse.
La premiazione di detto campionatino avverrà, come stabilito, al pranzo annuale del Circolo Nautico Mugello il 26 novembre p.v.
Il delegato 2° Zona FJ Class-Italia Marco Lombardi