Premiazione in occasione dei Mondiali FJ di Porto San Giorgio

Concorso Classe FJ – 2019 “VELE NEL VENTO”

Fotografia e Narrativa-breve

1° edizione dedicata a  Camillo Martucci

Venerdì 26 luglio 2019 si è consumata nel salone della Lega Navale Italiana di P.to S. Giorgio la premiazione del 1° Concorso di Narrativa Breve e Fotografia ‘Vele nel Vento’ intitolato a Camillo Martucci.

Sotto l’egida degli sponsor che hanno messo a disposizione i premi per i primi tre classificati di ogni sezione la premiazione ha visto il Presidente ed il Segretario di FJ-Italia assieme ad altre personalità (tra cui il segretario FJ-international Michael Korsmeier, il presidente della giuria internazionale Roberto Armellin ed il giurato internazionale Kazuhisa Saitohi) premiare i vincitori.

Per la sezione di Narrativa ha vinto Manuela Cicerchia con la composizione ‘Velista per Amore.

“Vorrei dedicare non solo il riconoscimento, ma il mio breve racconto al caro Camillo Martucci, che tanto ha amato la vela e il mare e che ha saputo trasferire la sua passione con amore ed entusiasmo.
Buon vento caro Camillo”

Al secondo posto si è classificato Gianfilippo Lo Masto con la composizione ‘Eravamo Junior Ma Volavamo’.

“Il mio raccontino “Eravamo junior ma volavamo”, che gioca con il nome della classe, è un semplicissimo e nostalgico album di ricordi, un “come eravamo” riguardo a uno sport che si riconfigura vorticosamente, come ogni altra cosa contemporanea, forse perdendo qualche valore. Valore che cocciutamente ritengo di ritrovare solo fra gli amanti delle classi storiche, che hanno ancora coesione e poesia, come nel Flying.” 

Si e classificato al terzo posto Samuele Giommi con la composizione intitolata ‘Prima Uscita Con Lovejoy’.

“Tutto e iniziato nel 2009 quando trovai un piccolo manuale per costruirsi una barca! Appassionato di costruzioni mi sono documentato e su un forum ho trovato un tizio che si stava costruendo una barchetta in mezzo ai monti in salotto ::: ))) e da li ho pensato . . .   SI, PUO’, FARE!!!! “

Appassionato di costruzioni mi sono documentato e su un forum ho trovato un tizio che si stava costruendo una barchetta in mezzo ai monti in salotto ::: ))) e da li ho pensato . . .   SI, PUO’, FARE!!!! “

Per la sezione di fotografia ha vinto un laserista-doc appartenente allo stesso circolo dello scrivente (il CNM conosciuto anche come ‘Bilancino’), con la foto dal titolo ‘Aspettando il vento, vo per le nuvole’.

Tutto nasce dalla passione per la vela. Che ti fa stare in mezzo a rande, scafi, alberi, scotte, armi, bozzelli……….
E d’improvviso ti ritrovi davanti agli occhi dei veri spettacoli della natura.
Non puoi fare altro che fotografarli al meglio, per condividere la tua meraviglia con chi ha la tua stessa passione.
Ringrazio la commissione che ha voluto premiare questa foto, gli sponsor e chi mi ha proposto e spinto a partecipare.
Buon vento a tutti.

Al secondo posto Monica Tomassi con una foto dal titolo ‘Vele Spiegate

“In un giorno in cui il vento è perfetto,basta solo spiegare le vele e il mondo si riempie di bellezza.
Oggi è un giorno come quello.”

Ed infine terza classificata in questa sezione con una fotografia dal titolo ‘Verso la Boa’ la mitica Adriana Filippucci del mitico VCTR (Vela Club Trevignano Romano).

“La foto è scattata durante una delle regate del campionato invernale del Circeo.
Uno scenario molto suggestivo e sempre poco… Invernale!”

Mi preme citare che altre opere (scritti e foto) hanno partecipato al concorso.

Secondo gli ideatori/organizzatori (in splendido ordine alfabetico Natalia La Guardia, Marco Lombardi, Francesca Monzecchi, Daria Marino e Santi Marino)  questa manifestazione ha uno scopo eminentemente aggregativo, pur se la classe è veramente una classe con uno spirito amicale davvero raro.

Riteniamo però che il Concorso possa essere uno strumento valido per mantenere od aumentare tale valore, che non è meno importante dei valori ‘sportivi’.

Pertanto auguriamo che nel 2020, quando il concorso sarà solo per opere di fotografia, vi sia una grande partecipazione.

Un ringraziamento particolare ai giurati Alessandra Gallo, Lisetta Lucherini, Lorenzo Console, Attilio Di Benedetto, Andrea Lombardi e Alfonso Pacitti per la sezione di Narrativa Breve, e Antonio Barretta, Oriana Chiacchiera, Gloria Staffa, Sabrina Scucchi, Irene Vallerotonda, Francesco Scaramella per la Sezione di Fotografia.

Mi sia concesso concludere con un ringraziamento sentito agli sponsor Altura, Bolina, Ciù Ciù, Faccenda e Mure A Dritta, che hanno messo a disposizione i premi per i vincitori.

Firenze, 28 Luglio 2019

Marco Lombardi ITA-3817

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.