lunedì, Dicembre 4, 2023

CONCORSO CLASSE FJ – 2019 VELE NEL VENTO

.

Con la collaborazione di:

.

L’Associazione  FJ Class Italia, per promuovere la cultura, l’amore e il rispetto del mare,  e per contribuire alla diffusione dello sport velico bandisce la prima edizione del  concorso “Vele nel vento”. 

 Noi che pratichiamo lo sport velico regatando con i  gloriosi Flying Junior siamo in cuor nostro un po’ artisti, sempre affascinati dalla poesia antica narrata ogni giorno dalla voce della prua che fende le onde, ammaliati all’infinito  dal garrire delle vele che attendono insieme il segnale di partenza di ogni regata per lasciare la voce al vento e alle onde.

Noi che amiamo Il Flying Junior e siamo un po’ artisti, spesso guardiamo il tramonto e restiamo in silenzio ad ascoltare il mare, incantati da quella linea sottile che divide l’acqua dal vento. Qualcuno sogna, qualcuno spera, qualcuno ricorda una vittoria fantastica, qualcuno ripensa ad una sconfitta bruciante. Ma tutti noi, qualunque sia il sogno, il desiderio o il ricordo, siamo lì ad aspettare di issare le vele.

E allora tiriamole fuori queste emozioni, e condividiamole, raccontiamole o rendiamole vive con una foto.

Emozioni di vele nel vento, di marinai e di mare, di sfide leali tra esseri umani, o semplicemente nate dall’universo che c’è davanti alla prua di una barca spinta dal vento.

Emozioni provate da chi pratica lo sport velico, da chi fa l’accompagnatore, da chi partecipa e contribuisce in qualità di socio di un Circolo velico o di membro di un Comitato di Regata; emozioni provate da chi non è mai salito su una barca a vela o non ha mai fatto una regata ma comunque se vede una vela nel vento si ferma un attimo per guardarla . . . 

.

Il concorso è organizzato da: ASSOCIAZIONE FJ CLASS ITALIA

Il concorso è aperto a tutti i possessori o appassionati di FJ, ai loro familiari ed amici, a tutti coloro che fanno parte dei comitati di regata o giuria, ai membri della Federazione velica del Paese di appartenenza, che hanno interagito con la classe FJ.

Tutte le operazioni di gestione del Concorso, la verifica del rispetto del regolamento e la premiazione, saranno a cura del Comitato Organizzatore.

Il trattamento dei dati personali che riguardano i concorrenti viene svolto nel pieno rispetto del regolamento U.E. 2016/679.

Per ogni informazione è possibile rivolgersi alla Segreteria Organizzativa: 

concorsofj@gmail.com

.

Le due sezioni del Concorso “FOTOGRAFIA” e “NARRATIVA BREVE” si svolgono  nel rispetto del seguente regolamento  (scarica quì il PDF) :

.

CONCORSO DI FOTOGRAFIA

.

  • E’ ammesso un solo lavoro con tema: ‘Mare + vento = vela.’
  • I lavori che concorrono devono avere i seguenti requisiti:  una sola immagine, in bianco e nero o a colori in formato digitale.

La partecipazione è gratuita ed implica l’accettazione delle norme contenute nel presente bando, per cui il mancato rispetto anche di una soltanto di esse, prevede l’esclusione automatica dal concorso senza l’obbligo di avvertire i partecipanti. Ogni autore è responsabile di quanto contenuto nei propri elaborati.

.

Norme per l’invio dei lavori

I lavori dovranno essere inviati entro il 30 Aprile 2019 per e-mail a:

concorsofj@gmail.com

farà fede la data di invio. La segreteria provvederà quindi all’inoltro dei lavori alla giuria.

  1. L’immagine dovrà essere inviata in due versioni: una inserita in un documento word con firma e dati dell’autore; l’altra, che verrà inoltrata alla giuria, in formato JPEG o similare senza alcun dato personale.
  2. La scheda di partecipazione e LIBERATORIA (disponibile quì) firmata e compilata in ogni parte dovrà essere inviata in formato PDF o JPEG 
  3. Non può essere inviato più di un lavoro per ciascun partecipante.
  4. I lavori pervenuti, su insindacabile decisione dell’organizzazione, potranno essere pubblicati, senza nulla pretendere come diritti d’autore.
  5. Gli autori premiati saranno direttamente informati entro il 10 Giugno 2019. La cerimonia di premiazione avverrà a Porto San Giorgio in occasione del Campionato Mondiale FJ il 26 luglio 2019. I premi dovranno essere ritirati personalmente dagli autori o da persona delegata non contemporaneamente premiata nel presente Concorso. Non si spediranno premi a domicilio. Non è previsto alcun rimborso spese.
  6. Verranno premiati i primi tre classificati. Ad insindacabile giudizio della giuria o del Comitato Organizzatore potranno essere assegnati ulteriori premi.
  7. La classifica non sarà resa pubblica prima della premiazione.
  8. I premi saranno assegnati, con giudizio insindacabile della Commissione giudicatrice nominata dal Comitato Organizzatore del Concorso.
  9. Obblighi dei vincitori: entro 8 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di assegnazione, il vincitore è tenuto a comunicare via e-mail l’accettazione del premio e la conferma della propria presenza (o di persona delegata e non contemporaneamente premiata nel presente Concorso) alla cerimonia di premiazione.

.

L’elenco dei premi verrà pubblicato sul sito www.fjclassitalia.it  entro il 30 giugno 2019.


A tutti i premiati verranno  consegnate attestazioni di partecipazione.
.

La Classe FJ Italia ogni anno pubblica un calendario con le più belle immagini della stagione velica. Le foto classificatesi ai primi 12 posti verranno inserite nel calendario 2020, una per ogni mese, con l’indicazione di titolo ed autore.

Tutte le foto partecipanti verranno inserite in un video che verrà mostrato durante gli eventi in programma  nel corso del Campionato Mondiale di Porto San Giorgio.

.

CONCORSO DI NARRATIVA BREVE

.

  • E’ ammesso un solo lavoro con tema: ‘Mare + vento = vela.’
  • I lavori che concorrono devono avere i seguenti requisiti: il racconto non può essere più lungo di 2 cartelle (2 fogli A4) e deve avere la seguente formattazione: carattere Arial, interlinea 1.5, dimensione carattere 12, margini 2 cm, formato word (o compatibile)   e dovranno essere scritti in Italiano

La partecipazione è gratuita ed implica l’accettazione delle norme contenute nel presente bando, per cui il mancato rispetto anche di una soltanto di esse, prevede l’esclusione automatica dal concorso senza l’obbligo di avvertire i partecipanti. Ogni autore è responsabile di quanto contenuto nei propri elaborati.

.

Norme per l’invio dei lavori

.

I lavori dovranno essere inviati entro il 30 Aprile 2019 per e-mail a:

concorsofj@gmail.com

farà fede la data di invio. La segreteria provvederà quindi all’inoltro dei lavori alla giuria.

  1. il racconto dovrà essere inviato in due versioni: una inserita in un documento word con firma e dati dell’autore; l’altra, che verrà inoltrata alla giuria, in formato pdf o similare senza alcun dato personale.
  2. La scheda di partecipazione e LIBERATORIA (disponibile quì) firmata e compilata in ogni parte dovrà essere inviata in formato PDF o JPEG.
  3. Non può essere inviato più di un lavoro per ciascun partecipante.
  4. I lavori pervenuti, su insindacabile decisione dell’organizzazione, potranno essere pubblicati, senza nulla pretendere come diritti d’autore.
  5. Gli autori premiati saranno direttamente informati entro il 10 Giugno 2019. La cerimonia di premiazione avverrà a Porto San Giorgio in occasione del Campionato Mondiale FJ il 26 luglio 2019. I premi dovranno essere ritirati personalmente dagli autori o da persona delegata non contemporaneamente premiata nel presente Concorso. Non si spediranno premi a domicilio. Non è previsto alcun rimborso spese.
  6. Verranno premiati i primi tre classificati. Ad insindacabile giudizio della giuria o del Comitato Organizzatore potranno essere assegnati ulteriori premi.
  7. La classifica non sarà resa pubblica prima della premiazione.
  8. I premi saranno assegnati, con giudizio insindacabile della Commissione giudicatrice nominata dal Comitato Organizzatore del Concorso.
  9. Obblighi dei vincitori: entro 8 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di assegnazione, il vincitore è tenuto a comunicare via e-mail l’accettazione del premio e la conferma della propria presenza (o di persona delegata e non contemporaneamente premiata nel presente Concorso) alla cerimonia di premiazione.

.

L’elenco dei premi verrà pubblicato sul sito www.fjclassitalia.it  entro il 30 giugno 2019.

Il racconto che si classificherà al primo posto potrà essere pubblicato sulla rivista “BOLINA”

A tutti i premiati verranno consegnate attestazioni di partecipazione.

La Classe FJ Italia raccoglierà i racconti premiati in una piccola antologia che verrà pubblicata sul sito www.fjclassitalia.it, con indicazione dell’autore e del titolo, e verrà divulgata in occasione delle regate nazionali della classe FJ che si svolgeranno in Italia nell’anno 2020.

 

Firenze, 6 dicembre 2018                            

IL COMITATO ORGANIZZATORE

Daria Marino

Francesca Monzecchi

Natalia La Guardia

Marco Lombardi

Santi Marino

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

Stay Connected

606FansMi piace
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Gli Ultimi articoli

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img