Le previsioni erano catastrofiche: sabato pioggia e temporali tutto il giorno.


e domenica tempo buono ma al massimo 2.8 nodi di vento… al Garda!
Pertanto, il giorno dopo alle 6 di mattina, eravamo perplessi ma siamo partiti di buona lena fiduciosi che il Garda, Brenzone, la Fitzcarraldo Cup, non ci avrebbero traditi!

E così è stato, due giornate direi primaverili, con un ‘Peler gentile’ la mattina, ed ‘un’Ora piena’ il pomeriggio.

Abbiamo assistito ad un cambio di vento da Nord a Sud, che si è materializzato in poco più di 15 minuti, abbiamo visto chiaramente dalla linea di partenza arrivare il fronte dell’Ora sull’acqua mentre la mattina in branco le ochette bianche partivano da circa 200 metri dalla riva sino all’altra sponda, spinte da un Peler sui 15-17 nodi che gonfiava l’acqua del Garda in delle belle onde molto corte e sufficientemente irregolari ovvero non facili da approcciare.
La prima giornata di sabato si è concretizzata in tre bastoni, combattuti tra i primi tre FJ che alternativamente si sono piazzati al 1° posto, ed una 4° regata fatta per allenamento…
Ma che posso volere di più?
Riuscire a battere i cosiddetti Gardesani ovvero i campioni italiani FJ in carica!
Ma nisba!!, i due equipaggi del fratellino minore del Lago di Garda, il laghetto del Bilancino, non sono riusciti a mettere dietro l’equipaggio autoctono e assai più blasonato del fratellone Garda!



Domenica la classica regata long-distance -La Fitzcarraldo Cup- in tempo compensato, con un bel Peler ha visto ancora la supremazia di Stefano Baciga e Marcello Cassini sul loro bellissimo ITA-5 di nome SOFJ.


Questo non certo perché ITA-3817, detto PsicopatiKa è andato per funghi sbagliando l’isola da doppiare, e ITA-3804 non a caso nominato Canone Inverso (Valentina Morini la prodiera di Fabio Gabellini è insegnante di violino) ha fatto una scuffietta da Peler in virata…
Mi sia concessa a questo punto una riflessione: MA ALLORA TUTTO TORNA!!
- Sia Marcello che Stefano hanno una bellissima figlia di nome Sofia: non potevano non chiamare ITA-5 che così!!
- Filippo ma soprattutto io abbiamo trovato ITA-3817 già con il nome di PsicopatiKa (il riferimento comunque è tutto per me, noto psico e-patico);
- Fabio e Valentina hanno trovato ITA-3804 già nominato Canone Inverso…
Cose incredibili, cose solo da FJ-Class-Italia!!: le prime tre barche classificate avevano un nome davvero adeguato!!
Così dopo la stramangiata del sabato sera, anche qui chi non è venuto si è perso molto.

In un ambiente davvero conviviale e con persone davvero care ed affabili, persone con le quali si sta bene comunque, domenica abbiamo concluso a malincuore la due giorni del Garda, che è per antonomasia la regata di chiusura della stagione FJ.
Stanchi ma felici ce ne siamo tornati a casa dopo la premiazione di cui ecco le foto essenziali.



Un’ultima chicca: con Stefano e Marcello, come d’accordo con il segretario di classe il già mitico Giulio ZANNNELLA come lo chiama il suo mentore e predecessore, abbiamo fatto un salto da Best Wind a Malcesine per cercare un altro negozio amico della classe, ma di questo scriveremo in un prossimo articoletto.
Le Classifiche
FJ FITZCARRALDO CUP
LONG DISTANCE FITZCARRALDO CUP
Si chiude così lo scenario su queste due belle giornate dove tutto è andato dritto anzi al meglio tanto da scrivere VOGLIAMO TORNARCI PRESTO!!
Ma mi sa che ci toccherà aspettare i Prossimi Campionati Italiani.
Da Marco Lombardi è tutto.
P.S.: quasi tutto è andato al meglio… non siamo riusciti a battere i Gardesani e chi sa se ci riusciremo PIU’!!