Nella vita di tutti i giorni i sogni non si avverano spesso, ma è questo il caso in cui ciò è successo!
Era il 2022, al Mondiale di Colico quando la vista di diversi giovani che in attesa del vento passavano il tempo assieme giocando e scherzando ci ha stimolato in quella che credevamo una mera illusione: un meeting velico in FJ, per i giovani della classe di ogni paese di appartenenza.

Mi sia concesso, immediatamente prima dei pochi commenti alle immagini scattate per documentazione e ricordo, di ringraziare gli artefici ovvero coloro hanno saputo trasformare il sogno in realtà.
Innanzi tutto, i due coacher Adriana Curcio e Fabio Palermi che hanno saputo creare e mantenere gruppo per tutti e tre i giorni, in acqua e soprattutto a terra, calibrando con sapienza e saper-fare le fatiche fisiche, quelle mentali per l’apprendimento di esercizi da svolgere, di regole, di consigli migliorativi nella conduzione, ecc. ecc.

Il futuro segretario della FJ-Class-Italia, Giulio Zanella, assieme al tesoriere della classe Davide Carpani, sono stati anche tesorieri e amministratori della manifestazione.
Giulio con il suo fluente inglese è stato anche importante animatore e praticamente tutto fare dello Youth arrivando sino all’acquisto di merendine, frutta, verdura, taralli, biscotti, noccioline e molto altro offerto al rientro dell’allenamento.
L’organizzatore della logistica, Luigi Candela, che in sordina ha spianato tutte le difficoltà organizzative che nei mesi precedenti sembravano insormontabili, et voilà… tutto è andato liscio, tutto perfetto, nessun intralcio, davvero una prova maestra… da uno che è maestro di vela in loco da sempre!!

Ringrazio tutti coloro che si sono adoperati al buon esito della manifestazione.
In particolar modo ringrazio colui che inizialmente non credeva in questo sogno ma che appena ha capito che potevamo riuscire a realizzarlo, in silenzio e sordina, ha praticamente pianificato e suggerito direi l’80% delle cose.
Chi se non il segretario dei segretario Sante Marino!
Dopo questa lunga ma dovuta introduzione, vorrei lasciare qui solo pochi brevissimi commenti alle foto scattate dal mio cellulare durante questo Meeting… si, perchè è stato concesso anche ai diversamente giovani come il sottoscritto ed altri di parteciparvi.
Per cui i miei commenti non sono solo da osservatore ma da partecipante.

Intervallo tra una lezione teorica e l’altra.

Anche i campioni hanno partecipato allo Youth!

Un gruppetto di partecipanti in attesa di lasciare la riva per la pratica.

Non è sempre stato tempo buono…

… e Giulio si è appalesato nella sua condizione di splendido Segretario-intrattenitore in attesa del miglioramento meteo.

Fabio Palermi in lezione teorica all’aperto.

Lo sponsor ‘Regatta’ ha donato rocchetti di scotta di 3 mm ai partecipanti.


La prima cena al ristorante circolo Acquafresca.


Lezioni e debriefing al chiuso.
È stata una esperienza veramente positiva, formativa in tutti i sensi, che a mio modesto (pur con un conflitto d’interesse enorme) parere, dovrebbe essere non tanto ripetuta quanto implementata ed organizzata probabilmente in modo stabile.
Come presidente attuale di questa bellissima Classe proporrò al direttivo, di valutare molto seriamente la cosa.
Ringrazio tutti i partecipanti e tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza per ora unica… ma sognare non costa niente.
Marco Lombardi