REGATA NAZIONALE FLYING JUNIOR ITALIA 

22-23 aprile 2017 Brenzone sul Garda

La prima tappa del circuito nazionale della storica classe FJ ha avuto luogo a Brenzone sul Garda. 

L’evento organizzato dalla “Compagnia Derive Fitzcarraldo asd” si è svolto il 22 e 23 aprile con un totale di 5 regate su percorso a bastone.

Si sono incontrati i migliori equipaggi provenienti da Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana, Lazio.

Le 5 regate previste si sono svolte regolarmente con un meteo caratterizzato da vento da sud tra i 5 e i 7 m/s e cielo sereno.

I primi quattro equipaggi sono arrivati alla 5° regata con poca differenza di punteggio: 8, 8, 9, 12.

L’ha spuntata l’equipaggio Marino-Mallegni del Vela Club di Trevignano sul lago di Bracciano.

Subito dietro i tre migliori equipaggi della Compagnia presenti sul campo: Candela-Bonadimani, Zabrzewska-Corbellari e i juniores Sarrocco F.-Sarrocco F.

Presenti scafi di diversi cantieri e diverse età: lo scafo in gara più vecchio è arrivato secondo ed è stato costruito nel 1973 da Galetti. Mentre i più recenti in vtr sono stati costruiti pochi anni fa.

La regata nazionale FJ del 22-23 aprile è riuscita bene sotto ogni profilo, si è trattato di un “rientro alla grande” nell’attività di questa storica classe internazionale.

Un rientro meritato che è il corollario di un’attività d’affiatamento della compagine sociale e della struttura “base nautica”.

Per l’organizzazione di questo evento di soli due giorni sono stati coinvolti – in varie fasi – ben 12 soci, 2 collaboratori, 3 ufficiali di regata e un partner commerciale (cantina Villabella).

.

La regata

L’evento tecnico sportivo ha soddisfatto i regatanti: vento sostenuto e variabile, corrente, livello tecnico delle barche alto.

Gli equipaggi del gruppo di testa sono stati abbastanza vicini -come testimonia la classifica  e buone opportunità per i nuovi equipaggi di migliorare le proprie capacità.

.

La convivialità

E’ stato un successo di partecipazione la cena di sabato sera e grazie alle nostre socie abbiamo avuto domenica un rinfresco post premiazione molto apprezzato presso la nostra base nautica.

.

L’organizzazione

Sicuramente ci sono sempre dettagli tecnici da migliorare, soci che possono imparare nuove abilità senza le quali non si è realmente indipendenti.

Quindi solo e ancora con l’impegno dei soci della Compagnia si potrà organizzare qualsiase evento.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.