
Si è tenuta oggi nelle acque del lago di Bilancino la terza tappa del IX Trofeo Paolo Parigi organizzato dal Circolo Nautico Mugello, che anche quest’anno nonostante le avverse condizioni legate alla pandemia ha saputo tener viva la passione dei tanti appassionati.
Presso la base nautica si sono presentati molti equipaggi che, complice la giornata di vento incerto, hanno atteso a lungo il verificarsi delle condizioni per poter gareggiare. Non sono mancate le polemiche per il percorso di regata previsto nella formula del bastone con boa di disimpegno che è stato variato senza comunicazioni in un percorso a triangolo con arrivo al laschetto; in particolare hanno manifestato il loro disappunto Piero Toni e Sirmione Giuffré, equipaggio esperto al ritorno da un anno di circumnavigazione in solitaria del lago di Bilancino, che sul loro Flying Junior hanno polemicamente deciso di concludere entrambe le prove in coda alla flottiglia.
Vento di lago, vento complesso da comprendere e da sfruttare appieno, il campo di regata odierno ha messo alla prova le capacità di regolazione facendo emergere gli equipaggi più esperti: da segnalare nella prima prova una eccezionale partenza dell’equipaggio Toni-Giuffré un minuto prima del segnale convenuto e un tentativo di straorza che comunque ha consentito di già nel primo giro di dominare con lo sguardo la poppa di tutta la flottiglia nel primo lato e la prua di tutte le imbarcazioni durante l’ultimo lato del percorso.
La competizione si è conclusa fortunatamente senza incidenti con l’arrivo del Flying Junior “Scuffietta” osannato da un suono di tromba e dallo sparecchiamento immediato di boe e barca comitato.
Niente da segnalare lato classifica, dominato dai soliti nomi, mentre menzione speciale va riservata al cocomero gentilmente offerto a fine competizione.
Dal Diario di Bordo di Simone, 9 Agosto 2020