2-3 GIUGNO – III° NAZIONALE

COLICO LAGO DI COMO

E da dove si può cominciare per raccontare una regata così bella?

Bè… lasciatemi cominciare dalla graditissima visita di Roberto Raiteri e Giuliana Gardin. Imprendibili avversari in tante regate e amici di grande simpatia in ogni momento.

Roberto e Giuliana

Siamo stati così contenti di averli con noi che abbiamo dimenticato anche di fare una foto… e allora  li provoco con questa , scattata al Campionato di Riva del Garda del 2009!

Canarino  Feroce è emigrato in Olanda ma Roba Da Matti è ancora con voi e chiede vento!!!!!

Glielo vogliamo dare???!!!!

A Colico c’è un campo di regata bellissimo . . . Tecnico e divertente.

E poi c’è un Circolo composto da gente di grandissima cordialità ed ospitalità.

E’ lontano, ma è una trasferta che ripaga il sacrificio di tanti chilometri con i carrelli al traino.

La seconda foto di questo report spetta di diritto a Neri e Ale,  il nostro giovanissimo ed inedito equipaggio alla prima trasferta.

Bravi!!!!

Neri e Ale

In questa foto Neri è visibilmente soddisfatto  in quanto Ale gli ha appena comunicato di rinunciare alla sua parte della mortadellina ricevuta come premio.

Durante il rientro a casa, mentre Ewa guidava,  Neri ed io abbiamo fatto lo spuntino di mezzanotte con il suo premio!!!! Buonissimo!!!!!

Bellissima iniziativa! Degna di un circolo che ha lo spirito giusto!!!!

E poi poi c’è il nostro Gran Master!!!!

Inossidabile e sempre disponibile a dare consigli a tutti.

Valter e Alessandro

I risultati sono bugiardi… hanno regatato spesso nelle posizioni di testa e sicuramente meritavano un maggiore successo.

Poi la passerella spetta a due grandi campioni  che,  con una  barca sicuramente meno performante delle altre,  hanno tenuto tutti dietro fino all’ultima regata.

Bravissimi Michael e Anna!!!!

Michael e Anna

Soprattutto con vento forte,  con la loro grande tecnica hanno dimostrato che il “manico” conta ancora tantissimo!!!!

Bravi e un po’ sfortunati.

Anna qui lo scorso anno ha perso il Titolo  Italiano per un ex equo.

Dopo il  primo giorno di regata  ha dichiarato   “se vinciamo o perdiamo un’altra volta nello stesso modo io qui non ci vengo più”.

Peccato!!!! Dovremo fare a  meno della sua simpatia.

Alla vigilia della  quinta prova avevano due punti di vantaggio, due primi e due secondi loro,  un primo due secondi e un terzo noi.

E qui scatta la sorte beffarda ed irriverente:  noi vinciamo la quinta prova e gli ottimi Stefano e Silvia, fino a questo punto un po’ sotto tono (ricordo ai meno attenti che lo scorso anno su questo campo di regata hanno conquistato il terzo posto al campionato italiano), ottengono un meritato secondo posto relegando Michael e  Anna al terzo.

E così siamo esattamente alla pari, anche considerando la prova scartata… ma noi avanti nell’ultima prova!

Anna!!!! Ci dispiace !!!! ma ti vogliamo qui anche l’anno prossimo!!!!!

Stefano e Silvia

Ewa con lo spinnaker è bravissima ma è un po’ ansiosa… così nell’ultima poppa man mano che si definivano i distacchi, si consolidavano le posizioni e cominciavo a considerare l’ipotesi che se nulla fosse cambiato avremmo vinto la regata… non gliel’ho detto.

È stato bellissimo tagliare  il  traguardo  e dopo  aver festeggiato la vittoria della prova  vedere  la sua espressione mente gli dicevo: “a prodiè… me sa che avemo vinto proprio la regata!!!”  (in fondo romanesco e polacco si somigliano).

La vela è bellissima!!!!!

Sante e Ewa

E poi ce il fortissimo ed emergente equipaggio  gardesano composto da Stefano e Marcello che, con un meritatissimo primo posto nella quarta prova e la regolarità nelle altre anno conquistato il loro posto sul podio.

Bravi Stefano e Marcello!!!! Sarà  difficile continuare a tenervi dietro!

Stefano e Marcello

Mi dispiace tanto per Daria che per una momentanea assenza per problemi di studio di Ali e per una tracheite, si è  fatta tutta la trasferta senza poter scendere in acqua.

E concludo con la cosa più importante:

il più caloroso degli auguri a Laura, che ha passato un momento complicato, di tornare a regatare con noi al più presto!!!!!

Un caro saluto agli amici della Classe VAURIEN con i quali abbiamo condiviso le belle giornate  di Colico!

Grazie al bellissimo GEAS VELA NBC!!!!! Con la speranza di tornare qui anche il prossimo anno!!!!

Grazie alla simpaticissima Raffaella autrice di tutte le foto di questo report.



.

BANDO DI REGATA NAZIONALE DI COLICO

 

1 commento

  1. Ottimo report, Sante; sintetico e divertente al tempo stesso e a cui, tutto sommato c’è poco da aggiungere se non che:
    – Il Nautivela utilizzato da Michael e Annina (il nome “Anna” è troppo grosso per Annina che, come taglia, ha una extra-small) é molto performante per il semplice fatto che non è un Nautivela qualsiasi ma é il cugino di primo grado del mitico (almeno per me) Felis Obesus che, nel lontano 2003, ha fatto da prima cavia per verificare alcune …. cosucce (mastra dell’albero, spostamento delle lande verso poppa, doppie controventature alla cassa di deriva, rinforzi “a omega” lungo tutti e due i lati interni del pozzetto, rinforzo al punto di mura del fiocco, nuova attrezzatura del piano di coperta, ecc.) durante la fase di preparazione del progetto “FJ Poletto”. Tutto questo senza nulla togliere (anzi) ai “saperi” di Michael e Annina che, sommati gli uni agli a altri, anche a causa dello zampino messo da Stefano e Silvietta (“Silvietta” per la sua età, non certo per la sua taglia XS :-)) gli hanno fatto …. sfiorare la vittoria piena.
    – Riguardo al nuovo equipaggio costituito da Marcello Cassini e Stefano Baciga, a parte che sono due “quasi” ex Laseristi e due vecchie ed esperte volpi, ho la ferma convizione che, molto presto, saranno una delle (ahinoi, poche) punte di diamante della nostra Classe. Questo, però, a patto che cambino il loro albero (che, dopo aver ghindato anche a solo 70 Kg sul gratile del fiocco, assume una curvatura assai improbabile all’altezza del pennaccino) o, cosa che, al loro posto, io farei senza perdere altro tempo, che cedano alla Classe il loro Poletto Standard ed acquistino o un Poletto in composito o una dei nuovi FJ in preparazione presso il cantiere di Marco Faccenda.
    – In quanto alla mia …. inossidabilità, caro Sante, mentre ti ringrazio per questa tua gentilezza, spero che duri e che mi consenta di tenere il sedere … a mollo ancora per qualche anno e di divertirmi ancora un po’ sui nostri bellissimi FJ.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.