Si è concluso sabato 29 Agosto il 60° Campionato Italiano, ospitato e organizzato dal Circolo Nautico Foce di Cecina, nella splendida cornice del Porto di Marina di Cecina, anch’esso patron dell’evento.
Un appuntamento importante per molti aspetti, centrale in una stagione partita in ritardo, con molte incognite e una certa apprensione causata dall’emergenza sanitaria che ha colpito il Globo.
In lizza per il titolo 19 equipaggi, provenienti da varie Zone d’Italia, che si sono misurati con condizioni meteo marine piuttosto difficili già dalla prima giornata: mare formato e venti deboli che hanno spirato con salti importanti, tanto da costringere l’ottimo Comitato di Regata ad eseguire cambi di percorso in quasi tutte le prove.
Fin di primi bordi l’equipaggio toscano Maremmani-Giannini (su FJ Faccenda) ha mostrato un passo sostenuto, marcato dall’equipaggio campione in carica Palermi-Curcio (su FJ Costantini) e dall’’equipaggio Agnoli-Di Bonaventura (su FJ Poletto).


In seconda giornata le condizioni meteo marine sono mutate, nella prima regata con 15 nodi e mare con onda formata e tecnicamente ostica, per andare via via stabilizzandosi sui 6 nodi e onda gonfia.
Ancora l’equipaggio Maremmani-Giannini ha dettato il ritmo, marcato stretto ancora una volta dall’equipaggio Palermi-Curcio determinato a non cedere il titolo e dall’equipaggio Quondamatteo-Farina (su FJ Quondamatteo/Radente) che ha tirato fuori gli artigli e ha dimostrato di essere sempre uno degli equipaggi migliori d’Italia.


In terza giornata un’ondata di maltempo ha generato raffiche ad oltre 30 nodi e mare agitato, costringendo il CDR ad annullare le prove previste.
Si è così consolidata la classifica provvisoria: si sono aggiudicati il titolo di Campioni Italiani FJ 2020 Carlo Maremmani e Chiara Giannini (Circolo Nautico Livorno ), seguiti da Fabio Palermi e Adriana Curcio (Vela Club Trevignano Romano) in seconda posizione e da Federico Quondamatteo e Andrea Farina (C.V. Portocivitanova Ass) sul terzo gradino del podio.

I giovani Alessandro Martini e Cecilia Ferrari hanno conquistato il titolo di Campioni Italiani Juniores.

Tra le cose belle da ricordare la presenza di graditissimi ospiti come Camilla Agnoli (che attualmente regata in 420), Elisa Geses e Marta Pieragnoli e l’esordio in Campionato Italiano di Carlo Lucarelli e Laura Bifulco, con il loro splendido Galetti “Coccolo”

Oltre al titolo di campioni italiani Carlo Maremmani e Chiara Giannini hanno portato a casa l’enorme e storico trofeo challenge dedicato al compianto Alberto Gavuzzo.


La Classe ha poi varato il trofeo a squadre per zone FIV, “The best FJ Fleet ALTURA Trophy” che per questa prima edizione è stato assegnato al delegato zonale della IV ZONA mr. Yoda Fabio Mallegni (con una gradita partecipazione della X zona) al comando della squadra composta da Fabio Palermi e Adriana Curcio, Sante Marino e Francesca Incardona, Camilla Agnoli e Camilla Di Bonaventura (è lei l’infiltrata della X zona).


Distanziamento interpersonale, mascherine e grande responsabilità hanno permesso ai regatanti di godere di uno splendido campionato, arricchito dalla presenza dei principali costruttori di FJ: Federico Radente e Marco Faccenda, che ha realizzato l’ultimo modello di FJ messo in commercio nel 2019 ed ha conquistato il titolo italiano.




La flotta, capitanata dal Presidente Daria Marino e dal Segretario di classe Sante Marino, vanta un’atmosfera di gioiosa amicizia e di agguerrita competizione, un mix eccezionale che ha fatto sì che l’agonismo, per quanto spinto, non abbia mai offuscato il vero spirito di passione, amore per il mare e collaborazione propri del mondo della gente di mare.
Quì puoi scaricare la classifica finale
Camilla Di Bonaventura
Sante Marino