FJ Class Italia: 58° CAMPIONATO ITALIANO OPEN FJ 23-25 Agosto 2018

1
3923

58° CAMPIONATO ITALIANO

Porto San Giorgio – AGOSTO 2018

Prologo

E mentre noi, popolo del Vela Club Trevignano Romano, trascorrevamo il mese di agosto nello svolgimento delle nostre attività preferite (mangiare, bere e cazzeggiare), il buon Palermi con la fida Adriana, senza trascurare le predette attività, smontavano, limavano, avvitavano, tagliavano, incollavano pezzi della mitica “Bigonzo” ITA 3839.

.

Capitolo I – LA SETTIMANA VELICA

E’ cominciata un po’ in sordina, con gli equipaggi che arrivavano alla spicciolata, ma, già dal primo giorno un bel vento teso e l’onda corta dell’adriatico hanno impegnato gli equipaggi scesi in acqua per provare partenze e passaggi di boa.

Grazie alla collaborazione dell’Associazione Nautica Picena che ha fornito gommone e boe e la preziosa e simpatica presenza di Rino e Luciano, sono state date diverse partenze. Sono stati girati video istruttivi e didattici sui passaggi di boa che saranno oggetto di prossimi articoli.

(Nota di colore – continua il mio personale cattivo rapporto con le boe, ho perso subito in mare l’ancoraggio di una boa  e, il primo giorno, abbiamo dato le partenze con gli allineamenti a terra).

Avevamo definito il programma degli interventi formativi ma, la disponibilità di Marco Cicchinè (validissimo allenatore locale) ha provocato alcuni graditissimi cambi di programma.

Marco ci ha intrattenuti con due ottimi interventi: il primo in tema di strategia di regata e tecniche di partenza; il secondo ad alto contenuto psicologico sull’approccio emotivo alla regata.

Il guru del settaggio Walter Mazzella ha ricordato a tutti che per far navigare bene la barca è necessario prima regolarla e ha dato dei punti fermi da cui partire per far diventare il proprio FJ il più veloce  della  flotta.

Io ho dato il mio contributo ricapitolando le nozioni di fisica che governano le variazioni del vento apparente, soprattutto nell’andatura di lasco, e ho ricordato in che modo le vele reaggiscono alla regolazione di manovre correnti importanti   quali vang, cunnigham e tesabase.

Siamo stati insieme tante ore, abbiamo messo in condivisione le nostre conoscenze prescindendo dal fatto che di lì a breve saremmo stati tutti avversari tenaci e determinati a vincere il titolo!

Esperienza da ripetere, da migliorare e, forse, da gestire in ambito zonale per preparare al meglio i nostri equipaggi alla partecipazione al Campionato del mondo che si svolgerà l’anno prossimo nelle acque di Porto San Giorgio.

.

Capitolo II – IL CAMPIONATO

Che bel campionato è stato!!!!!

Tanti campioni in acqua, tanti equipaggi nuovi, tanti velisti tornati a confrontarsi dopo anni di assenza…. Tanto amore per la nostra fantastica barca!!!!

Una cerimonia di apertura emozionante, con gli equipaggi schierati che hanno assistito all’alzata della bandiera di classe accompagnata dalle note dell’inno d’Italia.

Un campionato bellissimo, con il risultato finale in bilico fino all’ultima prova nella quale Fabio Palermi ed Adriana Curcio hanno staccato tutti legittimando in modo palese la loro supremazia.

Nove regate molto tecniche, tutte disputate su percorso a triangolo, con un vento che ha oscillato tra medio e leggero mettendo in evidenza la capacità dei partecipanti di saper adeguare l’assetto della barca alle variabili condizioni di vento e di mare.

Una lotta continua per guadagnare o per non perdere posizioni che dal vertice della classifica ha coinvolto tutti.

E, a conclusione, la cerimonia di premiazione durante la quale tutti si sono messi in fila per andare a stringere la mano ai fantastici equipaggi sul podio:

Terzi classificati

FEDERICO QUONDAMATTEO – ANDREA FARINA

Campioni italiani uscenti. Hanno perso il titolo italiano ma sono campioni di correttezza e di fair play e questo titolo non glielo toglierà nessuno. Bravi!!!!!

.

Secondi classificati 

ANTONIO CICCHINE’ (pluricampione italiano) – ALESSANDRA CICCHINE’

Antonio è un grande campione che ha ottenuto importanti risultati. Con la giovane figlia sono sicuro che farà le regate più belle della sua vita. Bravi!!!! Ma soprattutto brava Alessandra!!!!!

.

Primi classificati – CAMPIONI ITALIANI  2018

 FABIO PALERMI – ADRIANA CURCIO

Saranno loro a portare la bandiera col titolo di campioni italiani al prossimo mondiale. Saranno loro a fare da lepre agli altri equipaggi per costruire una squadra italiana forte. Hanno vinto un campionato molto difficile. Bravissimi!!!!!!

.

 Capitolo III – L’ACCOGLIENZA

Giovanni, Massimo, Maria Paola, Nicola, Elisa, Marco, Luciano, Miriam, Eugenio, Carlo…. Siete stati splendidi!!!!

L’Associazione Nautica Picena ci ha accolti, coccolati, supportati, aiutati… ci ha fatto entrare nella sua sede, nella sua organizzazione facendoci sentire ospiti graditi!!!!

Tutti noi ricorderemo questo Campionato anche per lo splendido clima che avete saputo creare.

GRAZIEEEEE!!!!!

.

EPILOGO

E mentre Fabio e Adriana trascorreranno l’autunno godendosi il meritato trionfo, noi popolo del Vela Club Trevignano Romano, ma anche degli altri Circoli, ci rimboccheremo le maniche smontando, limando, avvitando, tagliando e incollando ogni cosa delle nostre barche con l’unico obiettivo di arrivare a primavera e sperare di vedere finalmente la prua di “Bigonzo” dietro di noi.

.

LA CLASSIFICA

DOPO 7 PROVE!!!
DOPO 8 PROVE!!!

.

CLASSIFICA  FINALE DOPO 9 PROVE E 2° SCARTO

.

A presto cari FJ Sailors!!!!

Per l’FJ Hip Hip Hurra!!!!!!

Per l’Associazione Nautica Picena Hip Hip Hurra!!!!!!

Per Fabio e Adriana Hip Hip Hurra!!!!!

 

Firenze, 30 agosto 2018

 Sante

 




Buongiorno a tutta l’ FJ CLASS ITALIA,

questi il programma ed il bando del prossimo

58° CAMPIONATO ITALIANO OPEN FJ

che si svolgerà presso l’A.S.D. NAUTICA PICENA presso la città di Porto San Giorgio.

All’interno delle del Bando potrete trovare le informazioni per gli alloggi suggeriti dal Circolo ed il modulo di preiscrizione.

“Quest’anno il Campionato Italiano non sarà soltanto una sfida tra equipaggi!!!!

Sarà l’occasione per confrontarsi, allenarsi  anche cambiando equipaggi, discutere, ridere, mangiare, bere e divertirsi tutti insieme in attesa di scendere in acqua per regatare.

In collaborazione con L’Associazione Nautica Picena, la  Classe FJ ha organizzato, nei tre giorni che precedono il campionato, la Nostra FESTA DELLA VELA!

Siete tutti invitati a partecipare!!!!

Anche tu, che non sei ancora un FJista, sei invitato a venire a conoscere le nostre belle barche e il simpatico popolo di velisti che si prepara a contendersi il titolo di CAMPIONE ITALIANO.

Chissà? magari quest’anno trovi un imbarco di fortuna e l’anno prossimo sarai lì, sulla line di partenza del CAMPIONATO DEL MONDO che si disputerà nel luglio del 2019 nelle acque di PORTO SAN GIORGIO!

SEE YOU SOON FJ SAILORS!!!!!

Potete scaricare i documenti ai seguenti link:

Programma settimana velica

Bando Campionato Italiano Open FJ 2018

Programma Campionato Italiano Open 2018

 

English version:

Italian Open FJ 2018 Championship Call

Italian Open 2018 Championship Program

 

 

 

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.