29 e 30 GIUGNO
III NAZIONALE A.V.V.V.
Lago di Bracciano

IL REPORT DI 4 BELLISSIMI GIORNI DI VELA
Con l’ottima organizzazione del Circolo Amici Velici Vigna di Valle, Il 29 e 30 giugno abbiamo disputato la nostra ultima regata nazionale prima degli appuntamenti principali della stagione: il Campionato del Mondo a fine luglio a Porto San Giorgio e il Campionato Italiano ad inizio agosto sul Garda.

Sono state 5 regate avvincenti e tatticamente complesse.

Sabato si è regatato con vento da nordovest oscillante tra i 4 e i 7 metri al secondo e l’equipaggio campione italiano in carica, Fabio Palermi e Adriana Curcio, con tre primi conquistati con ampio distacco, ha ipotecato la vittoria finale.

Domenica la termica del lago è entrata un po’ in ritardo è ha consentito lo svolgimento di solo due prove che hanno mostrato la sorpresa (non per chi li conosce da tempo) di due primi dell’equipaggio Alessandro Mezzasalma e Adriana Filippucci.


Tra le tante belle cose di queste regate mi piace segnalare l’esordio della giovanissima Lara Farris (cui va l’applauso di tutta la flotta) a prua di Paolo Consoli.

Le ottime prove fornite dall’equipaggio composto dalla giovane promessa Camilla Agnoli con a Prua Camilla Di Bonaventura che, soltanto a causa di qualche errore di inesperienza non hanno conquistato posizioni di rilievo.

E poi la mia prodiera, Francesca Incardona, che nei lati di poppa ci ha fatto fare dei recuperi clamorosi, rimediando ad errori di bordeggio commessi nelle prime boline della prima e nella terza regata.


Ottima prestazione anche dell’altro nuovo FJ Faccenda condotto da Carlo e Davide Maremmani che si sono dovuti accontentare del quarto posto in classifica a parità di punteggio con i terzi.

Una citazione speciale la meritano due equipaggi che non hanno potuto completare la serie di regate: Paolo Consoli (problemi di calcoli) con Lara Farris, e Carlo Bernocchi con Matteo Lucarelli (rottura del punto di ancoraggio di una sartia).



Le regate sono state precedute da due giorni di allenamento gestiti dal Vela Club Trevignano Romano che ha ospitato presso la base nautica gli equipaggi provenienti da altre zone FIV garantendo ospitalità ed allegria.

Con la collaborazione di ANDROMEDA DIGITALE sono state girate ottime riprese da drone che saranno utilizzate per elaborare i risultati degli speed test eseguiti durante gli allenamenti.
Alla fine della bella manifestazione la regata ha visto un podio tutto romano ma con onore per tutti.

Il campionato del mondo è dietro l’angolo e questa volta speriamo di avere equipaggi italiani nelle primissime posizioni.
Buon vento FJ SAILORS!

IL SEGRETARIO
Santi Marino